top of page
news da Unima Internazionale
external-file_edited.jpg

News da UNIMA Internazionale

DICEMBRE 2024 - CHARLEVILLE MÉZIERES

Lanterna magica, fisicità della marionetta e abilità.

La marionetta nacque all’alba dei tempi

Foto della marionetta geometrica costruita da Buckminster Fuller per Bill Baird nel 1958, scomparsa nel 1967. Un ringraziamento speciale all'artista Zaven Paré per aver condiviso questa immagine con me.


Lanterna magica, fisicità della marionetta e abilità.

"La marionetta nacque all’alba dei tempi, quando il primo uomo vide per la prima volta la propria ombra e scoprì che era lui e, allo stesso tempo, non era lui. Per questo la marionetta, come la sua ombra, vivrà con lui e morirà con lui."
(Javier Villafane)

Gridare alla luce del giorno che le parole valgono solo quanto sono capaci di valere di fronte alle atrocità: strumenti, forse, o mezzi per costruire passaggi sopra abissi. Affermare che le marionette sono, certo, semplicemente marionette, ma anche molto di più. Aprirsi e comprendere che l’apertura non è mai così autentica come quando viene messa alla prova dai fatti, che possono, in modo reversibile, proiettarsi o fermarsi. Anticipare significa anche imparare a disimparare e osare: gli errori non sono solo cespugli spinosi, ma parte del percorso.

In questi tempi oscuri, il gioco di luci assume un’importanza ancora maggiore, perché racconta storie, traccia traiettorie e spinge a nuovi slanci per fare di più e farlo in modo diverso. È un errore lanciare oggetti per far rimbalzare echi sulla superficie, creando cerchi? E se quegli echi fossero solo pietre lanciate sull’acqua? Perché non soffermarsi sui processi e sui cambiamenti? Perché non accettare che le risposte cambino davanti agli specchi delle realtà che si incontrano, e che la realtà stessa sia un esercizio di creatività?


CONTINUA A LEGGERE

D85B4B4D-C213-4F04-AA51-444D2086A735.jpg
bottom of page