top of page
external-file_edited.jpg

Opportunità dal mondo

opportunità dal mondo
ENTRO IL 26 OTTOBRE

Marionette, neurodiversità e caregiver

Marionette senza frontiere: un modo diverso di percepire il mondo

Da sabato 15 a lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 11:00 alle 14:00 (ora di Città del Messico)

Il colloquio intende mettere in luce nuove modalità di concepire, ridefinire e comunicare le differenze neurologiche e come, attraverso le marionette, possiamo contribuire a una maggiore conoscenza, accettazione e inclusione della neurodivergenza, abbattendo gli stigmi legati ai modi di comportarsi, pensare, sentire, percepire e comunicare, e costruendo ambienti educativi, familiari, emotivi e comunitari che valorizzino i punti di forza unici di ciascuno.


Attraverso approcci terapeutici, educativi e familiari con le marionette, possiamo promuovere comprensione e rispetto per le possibilità e i bisogni dei bambini con autismo come forma di neurodivergenza, e per le sue sfumature all’interno della diagnosi di Disturbo dello Spettro Autistico (ASD).


Allo stesso modo, il colloquio intende dare visibilità ai caregiver che accompagnano persone con autismo nelle loro vite e nei loro ambienti, creando uno spazio di senso, sostegno e scambio per un’esperienza che comporta intense esigenze emotive e sociali multidimensionali in un mondo in costante cambiamento.


A tal fine, invitiamo chi desidera partecipare a condividere una o più performance di marionette.


Il Colloquio è aperto a 24 partecipanti o performance in lingua spagnola, della durata massima di 10 minuti ciascuna, che presentino proposte basate sull’uso delle marionette per persone con neurodivergenze nello spettro autistico e per i loro caregiver.


Se viene utilizzata musica, questa deve essere originale o libera da diritti d’autore.


Sono previsti 9 laboratori, ciascuno composto da 2 o 3 performance


Al termine di ogni laboratorio seguirà una breve sessione di domande e risposte con il pubblico.


Le attività si svolgeranno in diretta streaming su Facebook Live e YouTube.


A tutti i partecipanti e spettatori verrà rilasciato un certificato di partecipazione.


Chi desidera partecipare è invitato a inviare le seguenti informazioni all’indirizzo titeroterapia@gmail.com entro il 26 ottobre 2025:

  • Nome e cognome (come si desidera appaiano nelle comunicazioni)

  • Città e paese di provenienza

  • Titolo della presentazione

  • Proposta scritta (massimo 70 parole)

  • Breve profilo personale (massimo 70 parole)

  • Numero di telefono (WhatsApp)

  • Fotografia in formato .jpg per il profilo personale

  • Breve curriculum (6 parole) per il profilo personale
    (esempio: NITA LA IGUANITA, influencer, ricercatrice, creatrice di contenuti)

  • Giorno e orario preferiti (soggetti a disponibilità)

Nei quattro Colloqui precedenti sono stati presentati quasi 120 interventi da parte di 100 persone provenienti da 12 paesi del Nord America, Centro e Sud America, ed Europa.


“Non litighiamo più: danziamo e cantiamo per la pace.”


Organizzato da: Collettivo TITEROTERAPIA SIN FRONTERAS

D85B4B4D-C213-4F04-AA51-444D2086A735.jpg
bottom of page