top of page

Giornata Mondiale della Marionetta

IMMAGINE FONDO OK.png

Celebrata dal 2003 per iniziativa dell’Union Internationale de la Marionette, la Giornata Mondiale è l’occasione per rendere omaggio al teatro di figura, arte millenaria di eccezionale ricchezza che fa della sintesi e del simbolismo, della virtuosità tecnica e della poesia il suo punto di forza che la rende un’arte universale.

Le Manifestazioni che dal 2013 sono state messe in campo da UNIMA Italia per celebrare la Giornata Mondiale della Marionetta (GMM) sono diventate la festa di UNIMA Italia, un importante momento di incontro e di scambio tra i/le soci/e.

Negli anni questo irrinunciabile appuntamento si è continuamente evoluto adattandosi, come hanno ben dimostrato le ultime edizioni, a mutate condizioni di contesto e alle diverse progettualità della nostra Associazione.

EDIZIONI REALIZZATE

2013 - Maiori (SA - Campania)

2014 - Roma (RM- Lazio)

2015 - Grugliasco (TO - Piemonte)

2016 - Milano (MI - Lombardia)

2017 - Perugia (PG - Umbria)

2018 - Bari (BA - Puglia)

2019 - Cividale del Friuli (UD - Friuli Venezia Giulia)

2020 - Parma annullata / 2021 on-line (PR - Emilia Romagna)

2022 - Pordenone (PN - Friuli Venezia Giulia)

2023 - Busto Arsizio (VA - Lombardia)

2024 - Lecce ​​​(LE - Puglia)

GMM 2025
G.M.M. EDIZIONE 2025
GMM-2025 UNIMA Italia
GMM-2025 Programma

VERSO GLI STATI GENERALI DELLA MARIONETTA

REGGIO EMILIA

21, 22, 23 MARZO 2025 

Un’iniziativa UNIMA Italia in collaborazione con Centro Teatrale MaMiMò APS

Care Socie e Cari Soci,

 

Il Consiglio Direttivo, che ha proposto come progetto strutturante il quadriennio 24-28 l’organizzazione degli Stati Generali del Teatro di Figura nel 2027, ha concepito la prossima GMM come la prima tappa del viaggio che dovrebbe condurci al raggiungimento di questa importante meta.

 

Ma l’esito di questo viaggio, dobbiamo esserne consapevoli, è tutt’altro che scontato perché la meta che vogliamo raggiungere non esiste senza la nostra volontà, come comunità, di farla esistere.

 

Per questo la tappa di Reggio Emilia è molto importante perché servirà a misurare le nostre forze, a conoscere le nostre idee, aspirazioni e visioni e, soprattutto, a capire se sentiamo tutti/e il forte bisogno di metterci insieme in cammino, per costruire un diverso futuro per il nostro settore.

 

Il momento è particolarmente delicato.

 

Inutile elencare i tanti valori, principi e diritti fondanti la nostra stessa comunità che sono ogni giorno messi in discussione, se non addirittura negati. 

 

È necessario ritrovarsi tutti/e insieme, sia in quanto artisti/e sia in quanto cittadini/e, per confrontarsi, discutere e. ritrovare un agire che sia autenticamente politico prima ancora che corporativo o settoriale. 

 

È necessario rinserrare le fila, mobilitarsi, farsi movimento: UNIMiAMOci!

 

Partecipate alla GMM 2025 per condividere le vostre idee, sfide ed esperienze su temi essenziali e cruciali per la nostra comunità e il nostro settore.

Vi aspettiamo a Reggio Emilia, presso le Officine Creative Reggiane!

 

Nel frattempo, per favorire la vostra venuta a Reggio Emilia, troverete a seguire una lista di alloggi.

 

Comunicateci la vostra presenza per aiutarci ad organizzare al meglio la manifestazione: scrivete a unimaitalia@gmail.com

 

Ringraziamo di cuore il Centro Teatrale MaMiMò per la co-organizzazione e l'ospitalità e la socia Sophie Hames, che ha realizzato con cura e forte pensiero immaginifico l'illustrazione del nostro manifesto per le GMM 2025.

G.M.M. EDIZIONE 2024

IN ITALIA: LECCE E ARADEO (PUGLIA)

GMM 2024

Disegno di Francesco Spada

NEL MONDO

WPD 2024

Disegno di Park Li

World-Puppetry-Day

GMM 2024
UNIMA Italia incontra il Teatro di Figura della Puglia - 22 marzo 2024
01:23:06
Riproduci Video

UNIMA Italia incontra il Teatro di Figura della Puglia - 22 marzo 2024

G.M.M. EDIZIONE 2023

IN ITALIA: BUSTO ARSIZIO (LOMBARDIA)

GMM 2023

Disegno di Chicco Colombo

NEL MONDO

WPD 2023

Disegno di Ricardo Abella

World-Puppetry-Day

GMM 2023
L’appello della foresta. UNIMA Italia intervista Giorgio Vacchiano - 21 marzo 2023
01:25:54
Riproduci Video

L’appello della foresta. UNIMA Italia intervista Giorgio Vacchiano - 21 marzo 2023

Per un teatro sostenibile - Essere UNIMA Essere UMANI - 20 marzo 2023
02:14:47
Riproduci Video

Per un teatro sostenibile - Essere UNIMA Essere UMANI - 20 marzo 2023

Un mandorlo per UNIMA Italia da Montemurro a Busto Arsizio – 21 marzo 2023
10:28
Riproduci Video

Un mandorlo per UNIMA Italia da Montemurro a Busto Arsizio – 21 marzo 2023

G.M.M. EDIZIONE 2022

IN ITALIA: PORDENONE (FRIULI VENEZIA GIULIA)

GMM 2022

Disegno di Davide Toffolo

NEL MONDO

WPD 2022

Disegno di Adrian Kohler

World-Puppetry-Day

GMM 2023
1929 – 2019. 90 anni di UNIMA. Introduzione alla mostra - 19 marzo 2022
01:18:05
Riproduci Video

1929 – 2019. 90 anni di UNIMA. Introduzione alla mostra - 19 marzo 2022

Visita guidata della mostra People&Puppets – 20 marzo 2022
15:10
Riproduci Video

Visita guidata della mostra People&Puppets – 20 marzo 2022

Quale futuro per il nostro settore? - 18 marzo 2022
30:37
Riproduci Video

Quale futuro per il nostro settore? - 18 marzo 2022

G.M.M. EDIZIONE 2021

Una Giornata Mondiale della Marionetta 2021 come simbolo di rinascita e di resistenza.

Il 21 marzo si festeggia la Giornata Mondiale della Marionetta. Dopo un 2020 che ha visto i festeggiamenti tristemente annullati nel disastro che fu il mese di marzo dell’anno scorso, nel 2021 UNIMA Italia tenta di recuperare i tempi sospesi con un’iniziativa avventurosa e sperimentale, totalmente online. Inutile ricordare che con questo marzo festeggiamo anche un anno di pandemia, un anno di distanziamento sociale, di difficoltà per tutti e per il teatro, la cultura, terribilmente sacrificate dalle emergenze degli ultimi mesi.

 

La risposta arriva dalla presenza, fisica o virtuale che sia, dalla volontà e dalla voglia che tutti abbiamo riscontrato e manifestato in questi mesi di esserci, di nutrire un dialogo mai stancante, di tenere viva l’immaginazione nello scambio fruttuoso di teorie, impressioni, ragionamenti.

 

Questo atteggiamento ha caratterizzato tutti gli appuntamenti di UNIMA Italia in questi mesi, dai tavoli tecnici e di sostenibilità agli incontri di discussione teorica. Questo è lo spirito con cui tenteremo di animare questa strana, imprevista, Giornata Mondiale della Marionetta.

 

Per il 2020 la sede designata per la Giornata italiana era stata Parma, eletta Capitale della Cultura per quell’anno e, in seguito, rinnovata per il 2021.

 

E sempre da Parma abbiamo deciso di ripartire per riprendere le fila di una programmazione che, per forza di cose, abbiamo dovuto rinnovare e reinventare.

 

L’attuale situazione epidemiologica, infatti, non ci ha lasciato lo spazio per proporre un’iniziativa nuovamente dal vivo ma non ci ha impedito di immaginare un’azione che potesse comunque farsi simbolo di rinascita e di resistenza, che permettesse di festeggiare insieme la ricorrenza di quest’anno.
 

Il Consiglio Direttivo di UNIMA Italia

IN ITALIA: PARMA (EMILIA-ROMAGNA)

GMM 2021

Disegno di Giuseppe Braghiroli

NEL MONDO

WPD 2021

Disegno di Maryam Samaam

World-Puppetry-Day

GMM 2021-2020
Osservare il Teatro di Figura - In collaborazione con ANCT - 19 marzo 2021
01:13:23
Riproduci Video

Osservare il Teatro di Figura - In collaborazione con ANCT - 19 marzo 2021

Focus UNIMA Parma – 20 marzo 2021
02:30:50
Riproduci Video

Focus UNIMA Parma – 20 marzo 2021

Omaggio a Mariano Dolci, socio onorario UNIMA Italia 2021 - 21 marzo 2021
01:56:09
Riproduci Video

Omaggio a Mariano Dolci, socio onorario UNIMA Italia 2021 - 21 marzo 2021

G.M.M. EDIZIONE 2020

IN ITALIA: ANNULLATA (causa Covid)

NEL MONDO

WPD 2020

Disegno di Osvaldo Gabrieli

World-Puppetry-Day
G.M.M. EDIZIONE 2019

Cividale del Friuli (UD - Friuli Venezia Giulia)

GMM 2019

Disegno di Altan

NEL MONDO

WPD 2019

Disegno di Zahra Sabri

World-Puppetry-Day
G.M.M. EDIZIONE 2018

Bari (BA - Puglia)

GMM 2018

Disegno di Gabriele Luzzati

NEL MONDO

WPD 2018

Disegno di Joan Baixas

World-Puppetry-Day
G.M.M. EDIZIONE 2017

Perugia (PG - Umbria)

GMM 2017

Disegno di Sergio Staino

G.M.M. EDIZIONE 2016

Milano (MI - Lombardia)

GMM 2016

Disegno di Tiziano Perotto

G.M.M. EDIZIONE 2015

Grugliasco (TO - Piemonte)

GMM 2015

Disegno di Santuzza Calì

G.M.M. EDIZIONE 2014

Roma (RM- Lazio)

GMM 2014

Disegno di Fabio Magnasciutti

G.M.M. EDIZIONE 2013

Maiori (SA - Campania)

GMM 2013

Disegno di Dario Fo

bottom of page