top of page

Giornata Mondiale della Marionetta

IMMAGINE FONDO OK.png

Celebrata dal 2003 per iniziativa dell’Union Internationale de la Marionette, la Giornata Mondiale è l’occasione per rendere omaggio al teatro di figura, arte millenaria di eccezionale ricchezza che fa della sintesi e del simbolismo, della virtuosità tecnica e della poesia il suo punto di forza che la rende un’arte universale.

Le Manifestazioni che dal 2013 sono state messe in campo da UNIMA Italia per celebrare la Giornata Mondiale della Marionetta (GMM) sono diventate la festa di UNIMA Italia, un importante momento di incontro e di scambio tra i/le soci/e.

Negli anni questo irrinunciabile appuntamento si è continuamente evoluto adattandosi, come hanno ben dimostrato le ultime edizioni, a mutate condizioni di contesto e alle diverse progettualità della nostra Associazione.

EDIZIONI REALIZZATE

2013 - Maiori (SA - Campania)

2014 - Roma (RM- Lazio)

2015 - Grugliasco (TO - Piemonte)

2016 - Milano (MI - Lombardia)

2017 - Perugia (PG - Umbria)

2018 - Bari (BA - Puglia)

2019 - Cividale del Friuli (UD - Friuli Venezia Giulia)

2020 - Parma annullata / 2021 on-line (PR - Emilia Romagna)

2022 - Pordenone (PN - Friuli Venezia Giulia)

2023 - Busto Arsizio (VA - Lombardia)

2024 - Lecce ​​​(LE - Puglia)

G.M.M. EDIZIONE 2025

VERSO GLI STATI GENERALI DELLA MARIONETTA

REGGIO EMILIA 21, 22, 23 MARZO 2025 

Un’iniziativa UNIMA Italia in collaborazione con Centro Teatrale MaMiMò APS

e con il contributo di ... (altri/e soci/e reggiani/e da definirsi)

Il momento è particolarmente delicato. Inutile elencare i tanti valori, principi e diritti - fondanti la nostra stessa comunità - che sono ogni giorno messi in discussione, se non addirittura negati.


È necessario ritrovarsi tutti/e insieme, sia in quanto artisti/e sia in quanto cittadini/e, per confrontarsi, discutere e ritrovare un agire che sia autenticamente politico prima ancora che corporativo o settoriale. È necessario rinserrare le fila, mobilitarsi, farsi movimento.

Il Consiglio Direttivo, che ha deciso di proporre all’Assemblea come progetto strutturante il quadriennio 24-28 l’organizzazione degli Stati Generali del Teatro di Figura nel 2027, ha pensato che la prossima GMM 2025 potrebbe essere la prima tappa del viaggio che dovrebbe condurci al raggiungimento di questa importante meta.

 

Un viaggio di due anni che, aldilà dei contenuti, delle idee e delle visioni che porterà, ha già un senso nel suo metterci tutti insieme in movimento, verso un comune obiettivo.

Per queste ragioni il Consiglio Direttivo, sentita la disponibilità del socio Centro Teatrale MaMiMò APS, ha pensato di proporre Reggio Emilia come sede per la GMM 2025.

Questa scelta è nata da valutazioni certamente di carattere logistico e organizzativo ma anche, per il particolare significato che questa città ha nella storia della nostra Associazione, del teatro di figura italiano e della difesa dei valori a cui sopra si faceva riferimento.

G.M.M. EDIZIONE 2024

IN ITALIA: LECCE E ARADEO (PUGLIA)

GMM 2024

Disegno di Francesco Spada

NEL MONDO

WPD 2024

Disegno di Park Li

World-Puppetry-Day

GMM 2024
UNIMA Italia incontra il Teatro di Figura della Puglia - 22 marzo 2024
01:23:06
Riproduci Video

UNIMA Italia incontra il Teatro di Figura della Puglia - 22 marzo 2024

G.M.M. EDIZIONE 2023