



Opportunità dall'Italia
TORINO - 15 e 16 novembre
La Materia dei Corpi.
Seminario di composizione teatrale con figure
Il Consiglio Direttivo di UNIMA Italia è lieto di segnalare che il workshop "La materia dei corpi" condotto da Silvia Battaglio e Valeria Sacco riserva ai soci e alle socie UNIMA Italia uno sconto del 10%.
Questo appuntamento si colloca all'interno di un ciclo di sperimentazione iniziato la scorsa stagione a Torino, co-ideato e condotto da Silvia Battaglio (BIANCATEATRO) e Valeria Sacco (RISERVA CANINI).
LA MATERIA DEI CORPI
(Seminario di composizione teatrale con figure)
E’ sulla scia dell’incontro tra le due ricerche artistiche di Silvia Battaglio e Valeria Sacco, che nasce LA MATERIA DEI CORPI, uno spazio di ricerca in cui poter indagare - attraverso un approccio transdisciplinare - la relazione del performer con la materia inanimata. Oggetto principale della sperimentazione è il rapporto scenico tra corpo umano e oggetto inanimato, con una particolare attenzione alla scrittura scenica e alla composizione collettiva.
Mediante un metodo di lavoro corale, il lavoro si sviluppa attraverso la vocalità e la relazione corporea tra frammento e intero, e traendo ispirazione dal mondo poetico, il focus di novembre, inserito all’interno della rassegna Maldipalco del Tangram Teatro di Torino, si concentra in particolar modo sul tema dell’amore come relazione tra corpi che si toccano, che si parlano e che sono in grado, per loro stessa natura, di generare una forma di relazione autentica che diventa tessitura di corpi, voci, immagini in movimento e suono organico.
Durante il seminario è prevista la compresenza di entrambe le docenti nelle diverse fasi di lavoro, che si compongono di una prima parte di training e di pratica con gli strumenti pedagogici (bastoni, carte, tessuti) e di una seconda parte di ricerca e composizione attraverso l'esplorazione del rapporto con lo spazio, con il suono, con l’oggetto scenico (indumenti, oggetti, marionette), con la luce e l’ombra. Quindi, dopo aver costruito nel corso della prima parte del seminario un alfabeto corporeo comune, la seconda parte del lavoro si concentrerà sulla scrittura di scena, attingendo da opere poetiche il cui fuoco sia legato al tema dell’amore in senso ampio e metaforico, che ci stimolino a un affondo sulla relazione con la materia che si fa viva, umana, sensibile, nonché sull'esplorazione di ‘ambienti animati’ che possano abitare lo spazio scenico, in continua trasformazione con la presenza stessa dei performer. E così, nell’impasto di una drammaturgia composita, la parola poetica vivrà tramite una coralità che sarà corporea e materica, personale e collettiva, frammentata e intera.
LA MATERIA DEI CORPI è un progetto di studio e ricerca, nato in collaborazione con Zerogrammi, Tangram Teatro e l’Istituto per i Beni Marionettistici e il Teatro Popolare nella persona del suo direttore, Alfonso Cipolla, grazie al quale sono messi a disposizione della sperimentazione alcuni meravigliosi esemplari di marionette, maschere e corpi, dai più antichi ai più contemporanei, tutti facenti parte della sconfinata collezione dell'Istituto.
Il percorso è rivolto a tutte/tutti coloro che abbiano una comprovata formazione artistica in ambito teatrale e/o coreutico e/o circense e che nutrano un certo interesse verso lo studio delle connessioni tra teatro, danza e teatro di figura.
LA MATERIA DEI CORPI
Ideazione, progettazione e conduzione
Silvia Battaglio – Valeria Sacco
Giorni e orari
Sabato 15 (h14.00 – h20.00) e Domenica 16 (h10.00 – h17.00)
novembre 2025
Dove
Tangram Teatro
Via Don Orione 5
10141 (Torino)
Costi
Per coloro che partecipano per la prima volta: €110
Per coloro che hanno partecipato a uno/più focus nel corso del 2025: €100 (+ €10 tessera 2025 Biancateatro)
E’ previsto uno sconto del 10% per i soci UNIMA
N.B. Il pagamento, cui farà seguito regolare ricevuta, si effettuerà il primo giorno di workshop, compilando il foglio iscrizione e in contanti.
Info e prenotazioni
Termine ultimo per prenotare
Sabato 7 novembre 2025
