top of page
external-file_edited.jpg

News da UNIMA Italia

IN CORSO

Aggiornamento sulle attività in corso dei gruppi di lavoro

Proseguono le attività dei gruppi di lavoro di UNIMA Italia, con incontri regolari dedicati allo sviluppo di progetti, contenuti e strategie per le prossime iniziative. Ecco un breve aggiornamento:


GRUPPO DI LAVORO SIMPOSIO, le declinazioni sociali della figura e dell'oggetto animato

Coordinatrice: Silvia Cristofori

Partecipanti: Mariella Carbone, Gabriele Ciaccia, Matteo Corbucci, Anusc Castiglioni, Flavia D'Aiello, Alessandro Guglielmi, Valentina Lisi, Angelo Miraglia, Costantino Orlando, Sophie Orlando, Matteo Piovani, Rita Silimbani.


Il Gruppo Simposio di UNIMA Italia continua il suo percorso di ricerca e progettazione attraverso incontri settimanali online. Basandosi sulla struttura collaudata delle edizioni precedenti, il gruppo sta sviluppando nuovi contenuti e approcci, con l’obiettivo di ampliare le possibilità di scambio e partecipazione. L’evento si configura sempre più come uno spazio di incontro dinamico, in cui linguaggi espressivi e pratiche di comunità si intrecciano in un’esperienza condivisa.


Prossimi passi: durante l’Assemblea Generale di UNIMA Italia, domenica 23 marzo (in presenza e on line), sarà presentato lo stato attuale dei lavori e verrà data qualche anticipazione da non perdere!


GRUPPO DI LAVORO CREAZIONE ARTISTICA

Coordinatrici: Nadia Milani, Michela Aiello

Partecipanti: Giusy Barbagiovanni, Chicco Colombo, Francesco Ferramosca, Angela Forti, Esther Grigoli, Alessandro Libertini, Marco Lucci, Zulima Memba, Fabrizio Montecchi, Riccardo Trovato, Stefania Ventura.


Dopo i primi due appuntamenti di IDEE IN CIRCOLO, in cui abbiamo interrogato la contemporaneità della favola con Silvia Battaglio e il Gruppo Uror, e successivamente con Marco Ferro e la compagnia Quinto Equilibrio, oggi il nostro percorso si concentra su due spettacoli storici che scelgono la fiaba come punto di partenza: Piccoli Eroi del Teatro del Piccione e La Bambola in Tasca del Teatro delle Briciole.


Prossimi passi: avremo il piacere di dialogare su questi temi con Simona Gambaro e Flavia Armenzoni il 27 marzo alle 21, per l’ultimo appuntamento di quest’anno con IDEE IN CIRCOLO. Vi aspettiamo!


GRUPPO DI LAVORO COSTRUTTORI E COSTRUTTRICI (CONSORZIO 3 UNIMA)

Coordinatrice: Alessandra Amicarelli

Partecipanti: il gruppo si sta costituendo. Ad oggi 30 soci.e UNIMA hanno espresso il desiderio di partecipare ai lavori del gruppo.


Il gruppo di lavoro "Costruttori e Costruttrici" del Consorzio 3 UNIMA, dopo l'incontro on-line con Noémie Géron, avvia il suo percorso con un primo incontro in presenza il 21 marzo 2025, in occasione della Giornata Mondiale della Marionetta a Reggio Emilia. La visita al centro di riciclaggio creativo REMIDA offrirà un’opportunità di confronto sulle pratiche di eco-costruzione e sostenibilità nei processi di creazione del Teatro di Figura.

Il lavoro proseguirà con un incontro online il 4 aprile 2025, in cui i partecipanti avranno modo di presentarsi, condividere le proprie esperienze e delineare i temi chiave da sviluppare nei prossimi incontri.

Inoltre, è in fase di valutazione un appuntamento in presenza al Festival Mondial des Théâtres de Marionnettes di Charleville-Mézières, per favorire il dialogo tra i gruppi di lavoro del Consorzio 3 UNIMA e tracciare prospettive comuni di ricerca e sviluppo.

Prossimi appuntamenti:

21 marzo 2025 – Incontro in presenza a Reggio Emilia (REMIDA)
4 aprile 2025 – Incontro online (Zoom)
settembre 2025 – Possibile incontro a Charleville-Mézières

Aggiornamento sulle attività in corso dei gruppi di lavoro
bottom of page