ENTRO IL 31 OTTOBRE 2024
Un progetto di formazione per i soci e le socie di UNIMA Burundi
Nell'ambito del progetto di gemellaggio UNIMA Italia UNIMA Burundi
Care socie e cari soci di UNIMA Italia,
come forse molti/e di voi già sanno la nostra Associazione ha avviato una collaborazione con UNIMA Burundi, un Centro Nazionale di recente formazione e ancora in fase di strutturazione.
L’obiettivo di questa collaborazione – che speriamo si traduca in un vero e proprio gemellaggio - è di organizzare scambi e progetti che coinvolgano i/le soci/e di entrambe le nostre associazioni.
Tra i punti su cui si è deciso inizialmente di lavorare vi è l’accompagnamento di UNIMA Italia nella strutturazione del Centro UNIMA Burundi; l’organizzazione di incontri online per i/le soci/e di UNIMA Italia per conoscere la situazione del giovane paese africano; l’organizzazione di formazioni on line svolte da soci/e di UNIMA Italia per i/le soci/e UNIMA Burundi; la ricerca di fondi per favorire uno scambio di esperienze anche in presenza.
Il teatro di figura, così come noi lo intendiamo, è nuovo in Burundi. Il gruppo fondatore del Centro UNIMA sta facendo un enorme lavoro per sfarlo conoscere nel proprio paese, convinto che sia uno strumento culturale di grande forza sociale.
Avverte però il bisogno di consolidare le conoscenze acquisite e di formarsi a nuovi linguaggi della figura. Da qui nasce l’idea di organizzare formazioni on line svolte da soci/e di UNIMA Italia per i/le soci/e UNIMA Burundi.
Ed è proprio rispetto a questo che vi scriviamo per chiedere la vostra disponibilità a realizzare formazione online gratuite, in inglese o francese, della durata di 1 / 3 incontri di circa 4 ore l’uno*.
I temi sono liberi e possono spaziare da una tecnica di costruzione e animazione alla storia del teatro di figura in Italia, dall’analisi di aspetti critici di queste forme di teatro alla presentazione di un particolare linguaggio.
Chi è interessato può inviare un progetto di un massimo di 4000 caratteri, in inglese o francese, in cui specifica contenuto e durata all’indirizzo unimaitaliainternazionale@gmail.com, entro il 31 ottobre 2024.
I progetti ricevuti saranno trasmessi a UNIMA Burundi che, sulla base delle loro necessità, sceglieranno quali avviare per primi. Solo dopo si concorderà un calendario degli incontri.
* Per gli incontri online UNIMA Italia metterà a disposizione la propria piattaforma ZOOM. Si è prevista la durata per incontro di 4 ore per due motivi:
1) La connessione internet in Burundi non è garantita e per questo si devono considerare eventuali interruzioni.
2) Quasi nessuno dei partecipanti ha la possibilità di accedere con i propri mezzi agli incontri online. Devono dunque recarsi in una sede opportuna dove è organizzato il collegamento.