top of page
news da Unima Internazionale
external-file_edited.jpg

News da UNIMA Internazionale

CHUNCHEON (COREA) - 29 maggio 2025

Fabrizio Montecchi eletto Segretario Generale di UNIMA Internazionale

Un riconoscimento al suo impegno e una svolta per il teatro di figura mondiale

COMUNICATO STAMPA


Chuncheon (Corea del Sud), 29 maggio 2025 – Il teatro italiano celebra un importante traguardo internazionale: Fabrizio Montecchi, tra le figure più autorevoli della scena del teatro di figura, è stato eletto Segretario Generale di UNIMA Internazionale, l’associazione mondiale delle arti del teatro di figura, nel corso del XXIV Congresso Mondiale tenutosi a Chuncheon, Corea del Sud.


La sua elezione rappresenta un risultato di grande prestigio per l’Italia e per UNIMA Italia, che saluta con profonda soddisfazione l’inizio di un nuovo corso per l’associazione, fondata nel 1929 e oggi attiva in oltre 90 Paesi. Insieme a Montecchi, è stata eletta Louise Lapointe (Canada) alla Presidenza, sancendo così una leadership internazionale fondata su una visione condivisa, inclusiva e profondamente rinnovatrice.


Il programma presentato dai due candidati, intitolato “Reinventarsi in un mondo in trasformazione – Un progetto per UNIMA”, propone una rifondazione strutturale e culturale dell’associazione, concepita come una rete viva e interconnessa di comunità artistiche e professionali, in grado di affrontare con coraggio e responsabilità le sfide del presente e del futuro.


Fabrizio Montecchi, regista e scenografo, è una figura di riferimento internazionale per il teatro visivo e d’ombre. Membro storico della compagnia Teatro Gioco Vita, ha firmato spettacoli rappresentati in tutto il mondo, distinguendosi per la sua poetica visiva e l’attenzione alla formazione e alla ricerca. Con la sua elezione a Segretario Generale, Montecchi porta al centro della governance di UNIMA la sensibilità artistica e culturale del teatro italiano, contribuendo a ridefinire il ruolo dell’associazione su scala globale.


Accanto a lui, il nuovo Comitato Esecutivo vede la presenza di rappresentanti provenienti da tutti i continenti, tra cui: Clément Peretjatko (Francia), Tesoriere, e membri da Sudafrica, India, Germania, Kenya, Iran, Turchia, Repubblica Ceca, Ungheria, Costa Rica, Regno Unito, Argentina, Singapore, Costa d’Avorio, Cina e Cuba. Una composizione che riflette l’identità plurale, multiculturale e inclusiva del teatro di figura contemporaneo.


Il Congresso ha inoltre confermato la Repubblica Ceca come sede del Congresso del Centenario di UNIMA nel 2029, che si svolgerà a Praga, storica culla delle arti marionettistiche.


Con questa nuova leadership, UNIMA si prepara ad affrontare un percorso di rinnovamento profondo, all’insegna della collaborazione internazionale e dell’apertura alle nuove generazioni di artisti. 


UNIMA Italia esprime il suo orgoglio e il suo sostegno a Fabrizio Montecchi e a tutta la squadra eletta, augurando un lavoro fecondo e visionario in vista delle sfide future.

D85B4B4D-C213-4F04-AA51-444D2086A735.jpg
bottom of page