top of page
news da Unima Internazionale
external-file_edited.jpg

News da UNIMA Internazionale

CAPE-TOWN, SUD AFRICA - DAL 4 AL 27 NOVEMBRE 2024

UNIMA Sudafrica è orgogliosa di aver co-organizzato Pro-Vocation: Roots and Wings.

Conferenza e incontro Pan Africano

Dal sito web  di UNIMA Sud Africa: 


"L'evento si è svolto presso Iyatsiba, il centro operativo del Centre for Humanities Research a Woodstock. Questo splendido spazio, animato da un team eccezionale composto da Premesh Lalu, Aja Marneweck, Heidi Grunebaum e Itumeleng Wa Lehulere, ha lavorato intensamente per tutto l’anno per dare vita a questo evento elettrizzante!


L’inizio è stato segnato da un workshop e una residenza artistica che hanno esplorato il dialogo poetico-digitale tra performer e immagine, condotti da Alessandra Amicarelli. Alessandra, oltre a essere un'insegnante e artista straordinaria, fa parte del Consiglio Direttivo  di UNIMA Italia, che collabora con Eraste Mandera per creare uno scambio con UNIMA Burundi.


Isabelle Matter del Théâtre des Marionnettes de Genève ha condotto un workshop di 4 giorni, guidando artisti creativi in un viaggio alla scoperta della drammaturgia attraverso marionette e testi. Tra i partecipanti vi erano Fedelis Kyalo (Kenya), Nkumi Mtingwa (Tanzania), Denis Skido Agaba (Uganda), Eraste Mandera (Burundi), Athanase Kabré (Burkina Faso) e Gilbert Agbevide (Togo). Questo straordinario scambio è stato reso possibile grazie alla generosità di Pro Helvetia.


Pavel Storac dell’Accademia Dimitri ha condotto un workshop e abbiamo celebrato l’impegno nella comunità presso il centro ROKPA UNIMA Indawo yobomi di Makhaza.


L'evento è proseguito con 4 giorni di intense discussioni, a cui hanno partecipato oltre 80 delegati, tra cui 50 provenienti dall’Africa (al di fuori di Città del Capo). Il presidente della Commissione Africa di UNIMA, Badrissa Soro (Costa d’Avorio), ha riunito luminari del teatro di marionette come Yaya Coulibaly (Mali), Marek Waszkiel (Polonia), Anurupa Roy (India) e Tito Lorefice, presidente della co-organizzatrice Commissione Formazione Professionale di UNIMA. La Commissione Ricerca di UNIMA è stata rappresentata da Cariad Astles e Aja Marneweck.


Le serate sono state impreziosite da straordinarie performance: la raffinata produzione Le Chat Pelegrín di Yacouba Magassouba (Cie Nama), lo spettacolo nostalgico ed emozionante Recuerda di La Tartana Teatro, sostenuto da AC/E, e l’irresistibile comicità di Conrad Koch con Despicable Hehe.


In una pausa dalle arti, i nostri ospiti sono stati coinvolti in un’escursione di 5 ore 😲. Inoltre, i leader di UNIMA Africa hanno avuto l’opportunità di visitare lo studio della leggendaria Handspring Puppet Company.


Siamo poi tornati a Iyatsiba per pianificare il futuro del teatro di marionette nel nostro continente durante una sessione strategica di 3 giorni. È stata avviata l’Accademia Pro-Vocation e si è stabilito che la prossima conferenza si terrà in Costa d’Avorio nel 2026. Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti!


Durante la sessione strategica, siamo stati raggiunti da AVIAMA (Association Internationale des Villes Amies de la Marionnette), uno dei nostri sostenitori, per discutere di come costruire ponti con le autorità municipali al fine di rafforzare le partnership strategiche per il teatro di marionette in Africa.


Un enorme ringraziamento a tutti gli sponsor e partner: UNIMA Internazionale, il The Estate of Jane Taylor, l’Institut Français, l’UNESCO e tutti coloro menzionati sopra, il cui generoso supporto ha reso possibile questo evento rivoluzionario."


Un resoconto approfondito dei lavori della Conferenza è in corso di redazione. Lo potrete leggere presto qui sul sito di UNIMA Italia.

D85B4B4D-C213-4F04-AA51-444D2086A735.jpg
bottom of page