


News da UNIMA Internazionale
CHUNCHEON (COREA) - 29 maggio 2025
UNIMA Italia celebra l’elezione di Fabrizio Montecchi, Louise Lapointe e Clément Peretjatko alla guida di UNIMA Internazionale
Board di UNIMA Internazionale
Care socie e cari soci,
con grande soddisfazione condividiamo una notizia che segna un momento di svolta nella storia recente di UNIMA Internazionale e rappresenta per UNIMA Italia un motivo di autentico orgoglio: Fabrizio Montecchi è stato eletto Segretario Generale dell’associazione mondiale del teatro di figura.
L’elezione sancisce l’inizio di un nuovo ciclo di guida internazionale che vedrà, accanto a Montecchi, la canadese Louise Lapointe nel ruolo di Presidente e il francese Clément Peretjatko come Tesoriere.
La scelta di Fabrizio Montecchi è un riconoscimento importante al contributo culturale, etico e progettuale espresso dal nostro Paese all’interno della rete UNIMA. La sua elezione porta idealmente con sé il lavoro di tanti, e rafforza il ruolo di UNIMA Italia in un’ottica di cooperazione globale, responsabilità culturale e visione artistica.
Insieme all’elezione di Louise Lapointe alla Presidenza, questo risultato segna l’ampio consenso internazionale raccolto attorno alla proposta programmatica elaborata e presentata congiuntamente dai due candidati: Reinventarsi in un mondo in trasformazione – Un progetto per UNIMA. Una visione condivisa, orientata a una rifondazione profonda, partecipata e inclusiva dell’associazione, che concepisce UNIMA come un sistema interconnesso di comunità, in grado di affrontare le sfide contemporanee con lucidità, coraggio e un forte senso di responsabilità collettiva.
Accanto a loro, Clément Peretjatko assume il ruolo di Tesoriere, raccogliendo il testimone da Lucille Bodson, che, giunta al termine del suo mandato, è stata salutata con riconoscenza per aver guidato con equilibrio, rigore e trasparenza la gestione economica dell’associazione in un periodo particolarmente complesso.
UNIMA Italia augura a Fabrizio, a Louise, a Clément e a tutto il nuovo Comitato Esecutivo un cammino fecondo, coraggioso e collettivo.
Che questa nuova fase possa essere davvero l’inizio di una UNIMA rinnovata, plurale e generativa, capace di custodire la memoria e aprirsi con intelligenza al futuro.
